Iscriviti alla newsletter
Ultimi Articoli
-
Ribaudo a Livesicilia: “Faraone è l’avversario migliore. Con lui impossibile l’unità del Pd”
18 novembre 2018 4:26 PM | No Comments -
Ribaudo: “Marineo, dalla Strategia Zero-Waste(rifiuti zero) a quella Zero-Carbon”.
01 novembre 2018 4:13 PM | No Comments -
Avvio progetti del Centro Polifunzionale di Marineo. Sfide per un progresso sociale.
28 ottobre 2018 5:13 PM | No Comments -
Il sindaco di Marineo Franco Ribaudo a Roma con Zigaretti
13 ottobre 2018 7:05 PM | No Comments -
Comunicazione del Sindaco alla cittadinanza – Francesco Ribaudo
18 agosto 2018 10:41 AM | No Comments -
Ribaudo Sindaco, presentata la lista Obiettivo Comune, leggi il programma.
16 maggio 2018 2:47 PM | No Comments -
Un Sindaco forte, per una Marineo migliore. Inaugurazione comitato elettorale.
17 marzo 2018 11:43 AM | No Comments -
NUOVE IDEE per un Pd che riparte, iniziativa Demos Sabato 24 Marzo. Non mancare.
16 marzo 2018 8:28 AM | No Comments -
Ribaudo: “Faraone ha seri disturbi di memoria, si prepari ad assumersi la responsabilità di un disastro”
14 febbraio 2018 4:43 PM | No Comments -
Ribaudo attacca: “Liste Pd, la qualità non è in Faraone”
01 febbraio 2018 12:19 PM | No Comments
-
Pagina Facebook Obiettivo Comune Ribaudo Sindaco
L’attività svolta da parlamentare
I miei interventi
Checkpoint Tgcom24, il video della trasmissione con Franco Ribaudo
SOCIAL
Commenti Recenti
- Trovato Antonino (@AMattiantonio) su Buon Natale e Felice Anno Nuovo
- Dott.ssa Mestad su Ribaudo (Pd): “Migliorare il sistema di sorveglianza e vigilanza nei luoghi di lavoro, attribuendo la nomina dei medici competenti alle Asp territoriali”
- Ginetta Di Luca su Ribaudo (Pd): “Lavoratori Ata, il governo decida cosa farne”. Video e resoconto della discussione dell’ordine del giorno.
- Antonella Criserà su Ribaudo (Pd): “Lavoratori Ata, il governo decida cosa farne”. Video e resoconto della discussione dell’ordine del giorno.
- Daniela De Santis su Ribaudo (Pd): “Lavoratori Ata, il governo decida cosa farne”. Video e resoconto della discussione dell’ordine del giorno.
Categorie
Partitodemocratico.it
Gruppo Pd Assemblea Regionale Siciliana
Deputatipd.it
Senatoripd.it
Socialisti e Democratici
anas Archive
-
Ribaudo (Pd): “Viabilità nel corleonese, finanziata la riprogettazione della strada SS. 118 tra Bolognetta e Corleone”
Posted on 6 maggio, 2017 | Nessun commentoPalermo 6 maggio – “Buone notizie per la viabilità nel corleonese, è stata finanziata per un importo di 1,5 milioni di euro, la riprogettazione dell’intervento di ammodernamento della SS. 118 Corleonese-Agrigentina, progetto inserito nella programmazione triennale di opere pubbliche 2018-2020 dell’Assessorato Regionale delle Infrastrutture in collaborazione con l’Anas”. Lo scrive in una nota il deputato del Pd Franco Ribaudo membro della commissione parlamentare per le questioni regionali. “Finalmente – continua – dopo una serie di vicissitudini causate dalla bocciatura della Vas del vecchio progetto per il forte impatto ambientare sul tratto Marineo-Ficuzza, gli ingegneri lavoreranno ad un nuovo progetto di ammodernamento del tratto di strada che collega Bolognetta con Corleone. L’importo dell’intero intervento ammonterebbe a circa 130 milioni di euro. “Confermato – aggiunge – anche il finanziamento con fondi Cipe, del progetto della nuova strada che collegherà Palermo con Bolognetta, fungendo da asse di collegamento tra la SS 121 e l’autostrada PA-CT”. “Gli accordi di programma quadro – conclude – prevedono infine una serie di interventi di riqualificazione e di riprogettazione delle strade provinciali, anche secondarie.” Mi piace:Mi piace Caricamento... -
Ribaudo (Pd): “Viabilità nel corleonese, al via già da giugno i lavori di manutenzione dell’Anas”
Posted on 31 maggio, 2016 | Nessun commentoPalermo 31 maggio – “Positivo l’esito dell’incontro con i vertici della dirigenza regionale dell’Anas, tenutosi questa mattina nella sede regionale di via De Gasperi, alla presenza degli ingegneri Cicero e Marsello, e dei sindaci dei comuni di Bisacquino, Campofiorito, Chiusa Sclafani, Corleone e Giuliana.” Lo scrive in una nota il deputato del Pd Franco Ribaudo. “Nei giorni scorsi – aggiunge – avevo chiesto un incontro urgente con la dirigenza regionale dell’Anas per affrontare le annose problematiche che riguardano la viabilità del corleonese. A seguito delle drastiche conseguenze del periodo invernale, che ha causato diverse frane e smottamenti, gli interventi sono divenuti più che necessari per consentire il regolare transito e non potevano essere più rimandati. Già dal prossimo mese di giugno, la direzione regionale dell’Anas ha assicurato interventi di manutenzione del manto stradale, nonché alcuni interventi di manutenzione straordinaria per circa 3 milioni di euro. Prevista inoltre la manutenzione straordinaria sulla SS188 nel tratto che collega Corleone con Bisacquino, passando da Campofiorito”. “È stato sollecitata – conclude il deputato siciliano – la riprogettazione dell’opera riguardante l’ammodernamento della SS118 “Corleonese – […] -
Ribaudo (Pd): “Inaccettabile crollo viadotto Scorciavacche 2 sulla SS 121. Pronta una interrogazione al Ministro Lupi, chi è responsabile paghi”.
Posted on 4 gennaio, 2015 | 1 commentoPalermo 4 Gennaio 2015 – “Alla ripresa dei lavori parlamentari presenterò una interrogazione indirizzata al Ministro dei Trasporti Lupi per fare luce sul crollo verificatosi, solo dopo pochi giorni dalla sua inaugurazione avvenuta lo scorso 23 dicembre, del viadotto Scorciavacche 2 lungo la strada statale 121 Palermo-Agrigento all’altezza di Mezzojuso”. E’ quanto afferma in una nota il deputato del Pd Franco Ribaudo. “Chiederò – aggiunge – che venga fatta luce sui responsabili, affinché non si ripetano più dei fatti simili, e si ricreino soprattutto le condizioni di sicurezza per i numerosi cittadini che giornalmente percorrono la SS121 Palermo-Agrigento. Concordo pienamente con il premier Renzi, – conclude il parlamentare membro della VI Commissione Finanze – il tempo degli errori è finito. E’ doveroso che ognuno si assuma le proprie responsabilità e chi ha sbagliato paghi. Non si può mettere a rischio l’incolumità dei cittadini per delle negligenze inammissibili, commesse da parte di chi è tenuto ad evitarle”. Mi piace:Mi piace Caricamento... -
Ribaudo (Pd): “Prima del Ponte sullo Stretto di Messina, si facciano le strade per raggiungerlo”
Posted on 11 novembre, 2014 | 1 commentoPalermo 11 Novembre – “Esprimo soddisfazione per le dichiarazioni rese nel corso dell’informativa urgente dal Ministro Lupi sugli intendimenti in ordine all’eventuale realizzazione del ponte sullo stretto di Messina, secondo le quali il Governo Renzi non ha né messo risorse per la sua realizzazione, né poteva farlo, né in questo momento il Ponte è inserito fra le opere strategiche da realizzare”. Lo afferma in una nota il deputato nazionale del Pd Franco Ribaudo che aggiunge: “Prima del Ponte sullo Stretto si facciano le strade per raggiungerlo. Si completi la dotazione infrastrutturale della Sicilia con strade, autostrade e ferrovie che necessitano di interventi urgenti e ormai improcrastinabili.” “Il sistema di mobilità siciliano – sottolinea Ribaudo – sconta un gap infrastrutturale con il resto d’Italia che deve essere colmato e senza il quale non si potranno innescare quei processi di sviluppo del turismo e dell’economia, di valorizzazione dei beni culturali e monumentali e di attrattività delle immense risorse di cui la Sicilia dispone, che rappresentano il volano per il rilancio dell’intera economia della nostra Regione. Si impieghino le risorse sull’alta velocità ferroviaria […] -
Incidenti sulla Palermo-Sciacca, Ribaudo (Pd): Chiesto incontro con Anas e Ministro dei Trasporti
Posted on 14 novembre, 2013 | Nessun commentoROMA 14 NOV. – Ieri si è consumata l’ennesima tragedia sulla strada statale Palermo-Sciacca: cinque persone (tra cui un bambino) hanno perso la vita in uno scontro frontale tra due automobili. Il bilancio degli incidenti è pesantissimo: solo quest’anno sono già 23 le vittime. Quella che al momento dell’inaugurazione era stata chiamata la “strada della liberazione” ora viene definita la “strada della morte”. Si tratta di una via di comunicazione importantissima per i centri dell’entroterra poiché collega le province di Palermo, Trapani e Agrigento. Alcuni dati statistici indicano che nell’ultimo decennio nella SS 624 hanno perso la vita più di cento persone, con una media di quasi due al mese. Nella sola provincia di Palermo la media è di circa 7 vittime al mese. A causare incidenti fatali agli automobilisti non è solo l’imprudenza: mancano, infatti, la manutenzione e gli investimenti. La Sicilia ha investito oltre 2 miliardi di euro per la manutenzione delle sue strade, alcune di queste sono oggetto di lavori per migliorarne la sicurezza, in altre invece quei lavori non sono mai iniziati. Per questi motivi ho […]