Iscriviti alla newsletter
Ultimi Articoli
-
Un Sindaco forte, per una Marineo migliore. Inaugurazione comitato elettorale.
17 marzo 2018 11:43 AM | No Comments -
NUOVE IDEE per un Pd che riparte, iniziativa Demos Sabato 24 Marzo. Non mancare.
16 marzo 2018 8:28 AM | No Comments -
Ribaudo: “Faraone ha seri disturbi di memoria, si prepari ad assumersi la responsabilità di un disastro”
14 febbraio 2018 4:43 PM | No Comments -
Ribaudo attacca: “Liste Pd, la qualità non è in Faraone”
01 febbraio 2018 12:19 PM | No Comments -
Ribaudo: “Esterrefatto dalla candidatura di Miceli. Stravolto il percorso di selezione delle candidature, tradite le istanze della base”
27 gennaio 2018 10:07 PM | No Comments -
Corleone, alla presenza del segretario provinciale del Pd il territorio chiede la candidatura dell’On. Ribaudo
24 gennaio 2018 2:37 PM | No Comments -
Ma poi alla fine cosa abbiamo fatto? FATTI CONCRETI #millegiorni e oltre
09 gennaio 2018 1:57 PM | No Comments -
Buon 2018!
01 gennaio 2018 12:18 AM | No Comments -
Legge di bilancio: l’Italia cresce, per tutti
29 dicembre 2017 4:04 PM | No Comments -
Ribaudo (Pd): “Personale Ata, approvato Odg che elimina discriminazione tra lavoratori”
22 dicembre 2017 12:41 PM | No Comments
-
L’attività svolta da parlamentare
I miei interventi
Checkpoint Tgcom24, il video della trasmissione con Franco Ribaudo
SOCIAL
-
agenzia delle entrate ambiente anas anti-corruzione antimafia beni culturali celebrazioni commissione finanze comuni cultura decreti deputati pd difesa elezione presidente della repubblica emendamento equità finanziamenti giovani giustizia governo immigrazione imu infrastrutture interpellanza interrogazioni lavori parlamentari lavoro legge elettorale ministero economia e finanze ministero istruzione ministero sviluppo economico occupazione giovanile ordine del giorno partito democratico poste italiane provincia di palermo regione sicilia riforme salute scuola sindacato solidarietà telecomunicazioni tributi unione europea
WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.
Commenti Recenti
- Trovato Antonino (@AMattiantonio) su Buon Natale e Felice Anno Nuovo
- Dott.ssa Mestad su Ribaudo (Pd): “Migliorare il sistema di sorveglianza e vigilanza nei luoghi di lavoro, attribuendo la nomina dei medici competenti alle Asp territoriali”
- Ginetta Di Luca su Ribaudo (Pd): “Lavoratori Ata, il governo decida cosa farne”. Video e resoconto della discussione dell’ordine del giorno.
- Antonella Criserà su Ribaudo (Pd): “Lavoratori Ata, il governo decida cosa farne”. Video e resoconto della discussione dell’ordine del giorno.
- Daniela De Santis su Ribaudo (Pd): “Lavoratori Ata, il governo decida cosa farne”. Video e resoconto della discussione dell’ordine del giorno.
Partitodemocratico.it
Gruppo Pd Assemblea Regionale Siciliana
Deputatipd.it
Senatoripd.it
Socialisti e Democratici
ministero istruzione Archive
-
Ribaudo (Pd): “Lavoratori Ata, il governo decida cosa farne”. Video e resoconto della discussione dell’ordine del giorno.
Posted on 25 maggio, 2016 | 4 commentiXVII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2016 RESOCONTO STENOGRAFICO ____ ____ ____ 630. SEDUTA DI MARTEDÌ 24 MAGGIO 2016 PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE LUIGI DI MAIO INDI DEL VICEPRESIDENTE ROBERTO GIACHETTI E DELLA VICEPRESIDENTE MARINA SERENI PRESIDENTE. Chiedo al presentatore se insista per la votazione dell’ordine del giorno Ribaudo n. 9/3822/47, non accettato dal Governo. FRANCESCO RIBAUDO. Grazie, Presidente. Vorrei che fosse chiaro di cosa stiamo parlando, di cosa proponevo nell’ordine del giorno. Parliamo di novecento lavoratori, che sono lavoratori ATA e assistono nelle scuole, lavorano nelle segreterie delle scuole – e c’era un emendamento della collega Pannarale sull’argomento –, sono lavoratori che hanno un contratto co.co.co. Questo Parlamento ha deciso che, dal gennaio 2017, i contratti co.co.co. non ci saranno più. Ora io voglio capire e ho chiesto al Governo cosa pensa di fare, gli ho chiesto di assumere un impegno e dire cosa pensa di fare. Ho chiesto cosa vorrà fare al 31 dicembre. Li manda a casa ? Voglio ricordare a tutti che questi 900 lavoratori hanno dei posti accantonati perché ogni anno vengono accantonati […] -
Equiparazione AFAM-Università, presentata interrogazione
Posted on 1 aprile, 2016 | Nessun commentoAtto Camera Interrogazione a risposta orale 3-02134 presentato da RIBAUDO Francesco testo di Mercoledì 23 marzo 2016, seduta n. 596 RIBAUDO. — Al Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca, al Ministro del lavoro e delle politiche sociali, al Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione. — Per sapere – premesso che: la legge n. 508 del 21 dicembre 1999 ha riformato l’intero settore dell’istruzione artistica, musicale e coreutica, definendola definitivamente come formazione superiore di livello universitario di natura specialistica e dando così finalmente applicazione all’articolo 33 della Costituzione (l’articolo 2, comma 1, della legge dispone: «Le Accademie […] gli ISIA, […] i Conservatori di musica, […] gli Istituti musicali pareggiati costituiscono, nell’ambito delle istituzioni di alta cultura cui l’articolo 33 della Costituzione riconosce il diritto di darsi ordinamenti autonomi, il sistema dell’alta formazione e specializzazione artistica e musicale»); con la legge n. 508 del 1999 (articolo 2, comma 4), è previsto che le istituzioni di Alta formazione artistica, musicale e coreutica (Afam), riconosciute parte del sistema italiano di istruzione superiore, sono definite «sedi primarie di alta formazione, di specializzazione […] -
Ribaudo (Pd): “Equipollenza titoli Afam è legge, approvato anche dal Senato il Milleproroghe”
Posted on 25 febbraio, 2016 | 1 commentoRoma 25 febbraio – “Approvato anche dal Senato il Milleproroghe, l’equipollenza dei titoli Afam è legge. Così come stabilito nell’emendamento 1.78 all’art. 1 viene prorogato al 31 dicembre 2017 il termine ultimo dell’equipollenza dei diplomi accademici rilasciati dai conservatori e dalle accademie”. Lo scrive in una nota il deputato del Pd Franco Ribaudo primo firmatario dell’emendamento presentato nelle scorse settimane alla Camera dei Deputati. “Finalmente possiamo dire – continua – di averla spuntata, dopo anni di battaglie parlamentari, ricordo infatti che sono stati prodotti diversi atti: interrogazioni, risoluzioni ed emendamenti. Grazie al sostegno dei colleghi del Partito Democratico Censore, Culotta, Iacono, Speranza, Tentori e Ventricelli che hanno sposato questa causa per eliminare ogni discriminazione di trattamento per gli studenti dei conservatori e delle accademie che hanno frequentato i corsi di vecchio ordinamento. E’ nostra intenzione eliminare ogni forma di disparità temporale, facendo salvo il corso di studi e non la data del conseguimento del diploma. Ricordo infatti che in occasione della discussione dell’interrogazione il sottosegretario Donchia rispondendo e ha ammesso le disparità evidenziate rinviando la risoluzione della problematica in sede di riforma del […] -
Ribaudo e Ventricelli (Pd): “Urgente porre fine alle discriminazioni relative all’equipollenza dei diplomi accademici, presentato un nostro emendamento al mille proroghe”
Posted on 23 gennaio, 2015 | 6 commentiRoma 23 Gennaio – “Pur prendendo atto della risposta fornita dal sottosegretario D’Onghia, ribadisco che le norme introdotte dai commi da 102 a 107 della legge n. 228 del 2012 contengono evidenti disparità di trattamento tra soggetti che, pur iscritti al medesimo corso di studi secondo il vecchio ordinamento, seguono un percorso formativo dalla durata temporale differenziata, sulla base dello strumento musicale da essi prescelto. Auspico, quindi, che il Governo, nel corso della discussione sul provvedimento cosiddetto «mille proroghe» approvi l’emendamento presentato con i colleghi Ventricelli, Culotta e Rocchi, si adoperi per porre fine a tale discriminazione e assuma le iniziative necessarie a salvaguardare il valore giuridico del corso di studi secondo il vecchio ordinamento e non gli anni necessari per conseguire il relativo titolo”. E’ quanto dichiarato in una nota dal deputato nazionale del Pd Franco Ribaudo – replicando al sottosegretario del MIUR D’Onghia che ha risposto ieri nella VII Commissione Cultura, Scienza e Istruzione all’interrogazione presentata dallo stesso deputato. “La nostra proposta – concludono i deputati del PD Ribaudo e Ventricelli – è quella che venga approvato immediatamente […] -
Ribaudo (Pd): “Presentata un’interrogazione urgente per quanto riguarda il valore giuridico dei diplomi accademici”
Posted on 2 ottobre, 2014 | 5 commentiRoma 2 Ottobre – “A seguito di un ulteriore incontro, avvenuto nei giorni scorsi, al Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, ho deciso di presentare un’interrogazione urgente in commissione per quanto riguarda il valore giuridico dei diplomi accademici dei conservatori e delle accademie. – lo dichiara il deputato del Pd Franco Ribaudo membro della Commissione VI Finanze – In questi mesi sono state presentate diverse interrogazioni da più parti, senza ricevere però alcuna risposta. Entro la prossima settimana avremo una risposta definitiva per sapere quali iniziative intende assumere il Ministro a riguardo, per ovviare a questa abnorme disparità. Si tratta di porre fine alle discriminazioni riguardanti l’equipollenza dei diplomi accademici dei conservatori e delle accademie alle lauree triennali e magistrali, facendo salvo il corso di studi e non la data del conseguimento del diploma. Con la legge n. 228/2012, i diplomi di vecchio ordinamento sono stati resi equipollenti al diploma accademico di secondo livello, ovvero a laurea magistrale, purché conseguiti prima della sua entrata in vigore, cioè entro il 23 dicembre 2012. La discriminazione è generata dal fatto che attualmente […]